Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o a ad alcuni cookie, consulta la cookie policy

Cosa facciamo

Polo Oncologico di Zenica

Lotta ai tumori in Bosnia Erzegovina

L’azione per l’avvio di un Programma di Screening dei tumori al collo dell’utero nel Cantone di Zenica-Doboj e per il Potenziamento del Polo Oncologico dell’Ospedale di Zenica è iniziato nel 2005 con fondi della Regione Piemonte, del Ministero Affari Esteri e delle Fondazioni San Paolo e CRT.

Le competenze tecniche sono state fornite dai medici e infermieri della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, in particolare dell’Ospedale Molinette di Torino ma coinvolgendo personale di altri ospedali piemontesi. La gestione organizzativa e finanziaria, sia in Italia che sul posto, è stata svolta da RE.TE. L’intervento si è composto di varie azioni, consistenti nella costruzione e ristrutturazione di reparti ospedalieri, nella fornitura e messa in funzione di apparecchiature oncologiche, nell’addestramento e formazione (avvenuto sia in Bosnia che in Italia) di personale tecnico e medico-infermieristico.

Oggi l’Ospedale Cantonale di Zenica può disporre di un servizio di oncologia e di un servizio di radioterapia, provvisti di posti letto per ricovero ordinario, di day hospital e di spazi dedicati all’attività ambulatoriale, oltre alla dotazione delle apparecchiature tecnico-scientifiche necessarie agli interventi di diagnosi e terapia.

E’ in avvio un’ulteriore fase di aggiornamento e formazione di personale bosniaco addetto ai servizi oncologici che si concluderà entro la metà del 2018.

Si intende inoltre verificare la possibilità di estendere i servizi forniti dall’Ospedale di Zenica ad altri centri ospedalieri della Bosnia Erzegovina; quest’azione è però subordinata ad una chiara volontà politica di realizzarla da parte delle autorità bosniache e dal reperimento di ingenti fondi da donatori italiani e/o europei ad integrazione delle risorse locali.

 

I risultati e l’esperienza anche umana di questo lungo periodo di collaborazione tra istituzioni e personale ospedaliero italiano e bosniaco, è stato raccolto e diffuso attraverso il libro “Tra il bene e il male: la Bosnia, il dopoguerra, la battaglia contro i tumori e l’inquinamento a Zenica”, pubblicato dalla Infinito edizioni: qui per maggiori dettagli.

 

Regione Piemonte 600x190

 

compagnia di san paolo logo


fcrt logo 300x100000

 

Altro in questa Area Geografica « Bosnia Serbia »

RE.TE. ong via Norberto Rosa 13/a 10154 Torino Tel: +39 011 7707388 Fax: +39 1782725520 reteong@reteong.org