Back to the Future è un progetto di Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione (RVAR), gestito dal GUS in collaborazione con i partner RE.TE., Mais, RC e Cocis, che offre assistenza al ritorno nei Paesi d’origine dei cittadini di qualsiasi Paese terzo (non appartenenti all’Unione Europea) che ne facciano richiesta.
Il progetto da supporto a chi sceglie di ritornare a casa mediante un percorso individualizzato a partire dalle motivazioni, dalle esperienze e competenze nonché dalle aspirazioni personali. Il percorso individuale è strutturato in raccordo con la rete dei partner locali che sostiene il percorso individuale di reintegrazione.
Il progetto si rivolge a
- Cittadini di paesi terzi che non hanno ancora ricevuto una risposta negativa definitiva alla loro domanda di soggiorno o di soggiorno di lungo periodo e/o di protezione internazionale riconosciuta loro in uno Stato membro (ad es. i ricorrenti al diniego di protezione);
- Cittadini di paesi terzi che godono del diritto di soggiorno, di soggiorno di lungo periodo e/o di protezione internazionale ai sensi della direttiva 2011/95/UE o di protezione temporanea ai sensi della direttiva 2001/55/CE in uno Stato membro dell’UE;
- Cittadini di paesi terzi che sono presenti in uno Stato membro e non soddisfano o non soddisfano più le condizioni di ingresso e/o soggiorno in uno Stato membro, compresi i cittadini di paesi terzi il cui allontanamento è stato differito conformemente all’articolo 9 e all’articolo 14, paragrafo 1, della direttiva 2008/115/CE.
Per beneficiare delle azioni occorre scrivere una e-mail all’indirizzo rimpatri@gus-italia.org o telefonare al numero (+39) 371 1124916 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00.